18 Gennaio 2025

Una buona Stosa non basta, il derby va alla Mens Sana



NOTE DI SIENA MENS SANA BASKETBALL – STOSA VIRTUS SIENA 76-73 (19-21; 40-41; 61-60)

STOSA VIRTUS: Bartoletti 6, Joksimovic 7, Zocca 5, Falchi ne, Olleia 10, Costantini 8, Calvellini 6, Gianoli 18, Braccagni, Guerra 13, Vegni ne, Chellini ne. All. Evangelisti

MENS SANA: Tilli ne, Belli 5, Pannini 6, Ragusa 2, Marrucci 7, Pucci 8, Sabia, Prosperanti ne, Neri 13, Prosek 13, Tognazzi 17, Jokic 5. All. Betti

Termina con la vittoria della Mens Sana il derby di ritorno al PalaEstra. Una partita tirata e combattuta fino all’ultimo secondo, che ha visto la Stosa arrivare al tiro per l’overtime che non ha però trovato il fondo della retina.

Parte bene la Virtus che con i canestri di Gianoli trova il primo vantaggio per 9-2. I rossoblu reggono in difesa ma la Mens Sana riesce comunque a rientrare con la precisione dalla lunetta. La Stosa prova a dare un altro strappo tornando a +9, ma Belli risponde subito con i canestri che valgono il 19-21 a fine primo quarto.
Il secondo quarto si apre ancora bene per la Stosa, che gira bene in attacco. I padroni di casa rimangono però a contatto e prendono il primo vantaggio della serata sul 36-35. La Mens Sana prova a scappare, ma a riprenderla ci pensa Olleia con una tripla da capitano che riporta la Virtus sul +1, differenza con la quale termina il secondo quarto (40-41).
Nel terzo quarto le squadre alzano l’intensità e procedono di pari passo. Guerra trova buone soluzioni per far mantenere il vantaggio alla Virtus, ma a chiudere la frazione in vantaggio è la Mens Sana 61-60
La Mens Sana prende il vantaggio a inizio ultimo quarto. La virtus prova a reagire ma fatica fino alla tripla di Costantini che dà speranza ai rossoblu. La Virtus non riesce a completare la rimonta ma rimane a un possesso di distanza fino a secondi finali. In una finale caldissimo si arriva all’ultimo possesso per la Virtus con l’opportunità di mandare la partita all’overtime. La tripla di Guerra però non va e la Mens Sana porta a casa la vittoria per 76-73.

torna al blog