9 Marzo 2025

Quattro vittorie di fila per la Stosa: battuta Serravalle



STOSA VIRTUS SIENA – BASKET CLUB SERRAVALLE 82-64 (21-14; 43-33; 63-49)

STOSA VIRTUS: Bartoletti, Joksimovic 2, Zocca 15, Ense, Olleia 6, Costantini 19, Calvellini 6, Pieri 4, Gianoli 7, Braccagni 13, Senbergs 3, Guerra 7. All. Evangelisti.

SERRAVALLE: Erhaghewu 6, Savio 6, De Filippo, Ragazzini, Lazzari 7, Isaia 21, Mittica 3, Ruiu 6, Marrale 2, Pavone 6, Pilati 7. All. Gatti

Vittoria importante per la Stosa che supera Serravalle 82-64 in una partita che ha visto i rossoblu condurre dall’inizio alla fine dando l’allungo decisivo nell’ultimo quarto. Per la Virtus è la quarta vittoria consecutiva su altrettante partite giocate nella seconda fase.

Avvio di gara vivace, con la Stosa che entra subito in ritmo offensivo prendendo il vantaggio 11-5. Serravalle prova a rallentare il ritmo con una difesa a zona che costringe la Virtus ad abbassare il ritmo. Un jumper di Joksimovic vale la doppia cifra di vantaggio per i rossoblu, ma l’ultimo canestro è di Mittica, che chiude i conti nel primo quarto sul 21-14.La seconda frazione continua sulla falsariga della prima, con Serravalle chiusa in una zona che rallenta il ritmo offensivo della Stosa. Sfruttando qualche palla recuperata gli ospiti riescono a correre in contropiede, trovando il pareggio a quota 25 intorno alla metà del quarto. La reazione della Virtus è però immediata, con una tripla di Zocca e un gioco da 4 punti di Braccagni che riportano subito avanti i rossoblu. È proprio Zocca che con i suoi canestri permette alla Stosa di allungare nel punteggio fino al nuovo +10, divario con cui le squadre vanno negli spogliatoi all’intervallo (43-33).Avvio di terzo quarto un po’ confusionario con tanti errori da ambo le parti. La Stosa mantiene il vantaggio ma non riesce ad allungare, con Serravalle che rimane in partita con le triple di Isaia. A chiudere il quarto ci pensa una tripla importante di Braccagni, che dà morale alla Virtus dopo alcuni attacchi a vuoto e manda le squadre all’ultimo break sul 63-49.Nell’ultimo quarto i rossoblu gestiscono il vantaggio e trovano il definitivo allungo grazie alle triple di Costantini, che scalda mano e segna tre conclusioni dai 6.75 che di fatto chiudono la partita. Negli ultimi minuti c’è spazio anche per i giovanissimi Ense e Senbergs, con quest’ultimo che segna la tripla che chiude i conti. Finisce 82-64.

torna al blog