1 Aprile 2025
Giovanili, gli U19 Eccellenza chiudono in bellezza. Vittorie importanti anche per U19 Gold, U13 e U15 Femminile

Continuano gli impegni delle giovanili rossoblu. Ultima partita del campionato con vittoria per gli Under 19 Eccellenza che chiudono la stagione con un bel successo a Faenza. Doppio successo per gli Under 19 Gold che battono Fucecchio e Reggello e si preparano al grand finale di stagione con alcuni scontri diretti importanti. Bene anche gli Under 17 Eccellenza che superano Prato e le ragazze dell’Under 15 Femminile che raccolgono una vittoria importante a Pistoia. Successo anche per gli Under 13 contro San Giobbe Chiusi. Per gli Under 17 Gold invece sconfitta a testa alta contro la capolista Prato.
UNDER 19 ECCELLENZA
RAGGISOLARIS ACADEMY FAENZA – STOSA VIRTUS SIENA 78-90 (19-24, 17-26, 24-21, 18-19)
RAGGISOLARIS ACADEMY FAENZA: Ndiaje 7, Dellachiesa 7, Verna 2, Sorri 5, Catenelli 2, Grillini, Lachi 6, Gorgati 20, Camparevic 10, Marras 4, Lazzari 3, Bendandi 12. All. Pio Ass: Bedeschi, Monteventi
STOSA VIRTUS SIENA: Joksimovic 19, Tilli 4, Liotta 4, Falchi 11, Bruni 26, Bartelloni 15, Pini, Caldarelli, Ense 4, Vegni 3, Francesconi, Chellini 4. All. Ceccarelli Ass: Giannetti
Coach Ceccarelli: “Finiamo la stagione con una vittoria in trasferta, dimostrando ancora una volta le qualità tecniche e morali di questi ragazzi. Da agosto lavorano ogni giorno al 100%, mai un allenamento sotto qualità, possiamo solo ringraziarli per quello che hanno fatto. Voglio ringraziare Francesco Braccagni, Francesco Giannetti e Stefano Simeoli per l’aiuto quotidiano in palestra, Elena e Sergio per la dedizione con cui hanno seguito questi ragazzi.
Troppe volte diamo per scontato queste cose, che invece sono linfa vitale per società come noi. Ringrazio inoltre Mens Sana Basketball e Valdelsa Basket per aver contribuito alla squadra con i loro ragazzi, perché solo con la sinergia possiamo raggiungere risultati importanti, prima di tutto per loro”.
UNDER 19 GOLD
PALL. MAGINOT SIENA – FOLGORE FUCECCHIO 81-44 (17-13, 39-21, 55-32)
PALL.MAGINOT SIENA: Ceccarelli 3, Oliboni 2, Cini 15, Conenna 10, Bianciardi 4, Batelli 6, Morelli 8, Traballesi 8, Roncucci 9, Galluzzi 6, Griccioli 10. All. Ricci, Ass. Covili
Coach Ricci: “Partita in bilico solo nei primi minuti del primo quarto, poi abbiamo preso le redini della partita in mano e siamo sempre stati avanti nel punteggio con ampi margini di scarto. È stata una buona prova del collettivo e sono contento perché hanno avuto spazio anche i ragazzi che in alcune partite hanno avuto meno minutaggio, dimostrando di poter tenere il campo in questo campionato. Ci aspetta l’ultimo pezzo di stagione regolare, dove ci sarà una partita a Reggello da vincere assolutamente e gli scontri contro le prime due in classifica, Mens Sana e Arezzo. Poi tireremo le somme per vedere a che punto siamo arrivati, ma direi che stiamo procedendo in senso positivo verso la fine del campionato”.
CREDITO COOPERATIVO REGGELLO – PALL. MAGINOT SIENA 54-60 (12-19, 27-33, 38-41)
PALL.MAGINOT SIENA: Ceccarelli, Cini 24, Conenna 8, Bianciardi 14, Morelli, Traballesi 2, Roncucci 8, Galluzzi 2, Griccioli 2. All. Ricci
Coach Ricci: “Partita sempre condotta, se non nelle ultime battute finali dove Reggello è riuscita a pareggiare negli ultimi minuti. I ragazzi sono stati molto bravi a mantenere la testa sulle spalle, a fare i canestri che contavano e a chiudere in difesa con una buona 2/3 negli ultimi minuti. La partita è stata abbastanza tirata. Noi eravamo in otto per le diverse assenze ed è stata abbastanza dura, ma nonostante questo abbiamo vinto e ci giocheremo le ultime due partite con le prime due in classica, la Mens Sana e Arezzo”.
UNDER 17 ECCELLENZA
Stosa Virtus Siena – Spezia Lab Future 101-48 (21-11; 29-15; 18-8; 32-15)
Virtus: Petreni 3, Albanese 6, Senbergs 19, Liotta 19, Pacini 4, Francesconi 12, Ense 5, Mongelli 4, Giunta 10, Neri 9, Tasselli 10. Coach: Braccagni; ass: Simeoli e Tirinnanzi.
La Spezia: Sommovigo 4, Beghe 3, Rizzotti 5, Conti 7, Alfieri 6, Donati, Cerone 4, Bardelli, Di Persio 2, Muccini 15, Donadei 2. Coach De Santis: ass.: Strano.
UNDER 17 GOLD
Virtus-Prato 43-66 (8-10;17-27;28-44).
Virtus: Lotti 11; Parisotto 10; Brogi 4; Farnetani 5; Bonin 5; Ruggeri 3; Pagliantini 2; Parricchi 3; Mari; Bazda; Liberati; Miano.
Coach Farnetani: “I ragazzi sono stati bravi ad imbrigliare in difesa i nostri avversari. Abbiamo giocato alla pari il primo quarto e solo un break nel secondo tempo o ha definito i 10 punti di ritardo alla fine del primo tempo. Un gap poi non colmato e dilatato nel finale della partita. Comunque in un’annata complicata per i risultati, questi ragazzi stanno veramente dando tutto e si impegnano costantemente a tutti gli allenamenti mostrando miglioramenti costanti, purtroppo la differenza di fisicità non ci permette di essere sempre pericolosi in attacco e questo ci limita nei punti realizzati”.
UNDER 15 FEMMINILE
Pistoia – Virtus Siena 54-62
Virtus: Bacchini, D’Antonio 1, Doda 3, Forzoni 18, Gambelli 6, Giannozzi, Giusti 7, Maggiori 16, Roncucci, Pirra 2, Rossi 2, Valeri 7. All. Bicchi
UNDER 13
Virtus Siena – San Giobbe Chiusi 50 – 37
Virtus: Fatucchi, Bargagli, Lorenzini, Zappa 20, Del Lungo, Fondi, Gorelli 2, Polizzy 4, Bartalini, Panichi 24, Mirarchi. All. Ceccarelli Ass. All. Becatti
Coach Ceccarelli: “Ottima prestazione contro Chiusi. Ancora una volta la nostra difesa fa la partita. I ragazzi sono stati bravissimi, stiamo crescendo e si vede. Non possiamo che essere soddisfatti di come stiamo affrontando la seconda fase”.
DIVISIONE REGIONALE 1
PALL. MAGINOT SIENA – MONTESPERTOLI MONTESPORT 80-99 (14-23, 39-51, 57-71)
PALL. MAGINOT SIENA: Bianciardi 5, Falchi 10, Iannoni 4, Caldarelli 13, Bicchi, Liotta, Pini, Vegni 3, Cini 16, Chellini 18, Tirinnanzi, Morelli 11. All. Locatelli , Ass. Giannetti