29 Gennaio 2025

La Stosa non si ferma: battuta Quarrata



STOSA VIRTUS SIENA – DANY BASKET QUARRATA 83-76 (25-23; 41-41; 62-58)

STOSA VIRTUS: Bartoletti 13, Joksimovic 5, Zocca 2, Olleia 4, Costantini 10, Calvellini 8, Pieri 4, Gianoli 6, Braccagni 6, Bartelloni ne, Guerra 25, Chellini ne. All. Evangelisti

QUARRATA: Angelucci, Mongelli 2, Lytvyn ne, Artioli 10, Nyoul ne, Balducci 2, Molteni 25, Bortnikovs, Regoli 14, Pieralli ne, Antonini 5, Tiberti 18. All. Tonfoni

Grande vittoria della Virtus che all’ultima casalinga della prima fase batte Quarrata 83-76 regalandosi due punti molto importanti con una super prestazione.

Parte forte Quarrata che con i canestri di Tiberti trova il primo vantaggio allungando sul 4-11. La Stosa non si scompone e risponde a suon di triple, tornando a contatto. Il quarto procede in sostanziale equilibrio fino alla sirena finale, quando Pieri segna all’ultimo secondo il canestro che vale il primo vantaggio Virtus sul 25-23.Nella seconda frazione il ritmo offensivo delle squadre rallenta, con le compagini che si rispondono colpo su colpo per tutto il quarto. Ai canestri di Guerra rispondono Artioli e Regoli, così si va all’intervallo in perfetta parità a quota 41.La Stosa inizia alla grande il terzo quarto: un’ottima difesa permette ai rossoblu di correre e trovare ritmo in attacco, toccando così la doppia cifra di vantaggio. La Virtus sembra in controllo, ma in un attimo si accende Molteni che si prende sulle spalle i suoi e li riporta da solo, a suon di canestri, sul -3. La tripla di Braccagni dà ossigeno alla Stosa, ma l’ultimo canestro è di Regoli e manda le squadre all’ultimo riposo sul 62-58.L’ultimo quarto si apre ancora una volta bene per la Stosa, che stringendo le maglie in difesa ritrova il +8. La partita si fa intensa e piena di contatti; si entra così in una fase dove gli attacchi rallenta ed è l’agonismo a fare da padrone. Quarrata alza il ritmo difensivo e sfruttando qualche persa di troppo della Virtus si riprende il vantaggio a 2 minuti dalla fine (74-75). La Stosa però reagisce subito piazzando un devastante parziale di 6-0 in 20 secondi, con due rubate di Bartoletti che portano a canestri in contropiede e chiudono la partita.

torna al blog